
CSOT partner della Reebok Spartan Race
REPORT: Spartan Race – Roma
Il CSOT porta l’osteopatia per gli atleti
Una splendida giornata di sole ha fatto da sfondo alla prima edizione italiana della Reebok Spartan Race tenutasi a Roma presso lo Stadio dei Marmi lo scorso 26 aprile.
La competizione, caratterizzata da un’impegnativa quanto coinvolgente gara ad ostacoli naturali, ha visto la presenza, all’interno della sua articolata organizzazione, di un servizio di Osteopatia effettuato dallo staff del Centro Studi di Osteopatia Tradizionale, partner dell’evento.
Durante l’intera giornata, circa un centinaio di persone tra atleti professionisti, in maggior numero, e pubblico hanno richiesto di sottoporsi al Trattamento Osteopatico presso lo stand del CSOT, che ha registrato una maggiore affluenza nel primo pomeriggio dopo le prime gare. I trattamenti effettuati sono stati richiesti maggiormente per disturbi alle spalle, in numero minore per disturbi a ginocchia e caviglie e solo in pochissimi casi per disturbi di schiena.
Lo staff del Centro Studi di Osteopatia Tradizionale impegnato nei Trattamenti Osteopatici era composto dai seguenti osteopati e studenti della Scuola di Osteopatia:
Nicola Costa, Mascia Alviti, Simona Di Sauro, Roberta Mosconi, Romilda Turcato, Andrea Di Salvatore, Bruno Maria Camerani, Giacomo Lo Voi, Salvatore Lapolla, Giacinto Donvito, Marta Rogante, Pamela Ferri, Simona Piazzolla, Monica Carella, Giacoma Di Miceli, Luca Biagini.
Alcuni membri del CSOT hanno partecipato anche come atleti alla competizione: Andrea Di Salvatore, Simone Forte e Daniela Gazzellone.
La radio ufficiale dell’evento, radio Manà Manà ha intervistato in diretta Bruno Maria Camerani, il quale ha parlato magistralmente di Osteopatia e del CSOT; l’intervista è visibile cliccando qui.
Il servizio di Osteopatia svolto durante la prima edizione italiana della Reebok Spartan Race si è concluso a fine giornata con grande soddisfazione dei partecipanti e degli organizzatori nonchè lasciando allo staff del CSOT una forte esperienza operativa sul campo. Sicuramente da ripetere!