Le informazioni aggiornate per l’anno scolastico 2023/2024 saranno presto disponibili

A partire dall’anno scolastico 2016/2017, gli studenti con Laurea in Scienze motorie sono iscritti alla formazione Full time ottenendo il riconoscimento dei crediti acquisiti presso le facoltà di provenienza.

La durata del percorso di studi sarà di 5 anni, per un totale di 146 crediti formativi (CF/ECTS).

Il titolo di studio rilasciato sarà il Diploma di Osteopatia (D.O.), successivamente alla discussione della tesi finale e al superamento dell’esame nazionale, che consente l’iscrizione al ROI.

  • 5 anni
  • 146 crediti formativi (CFU/ECTS)
  • 1000 ore di tirocinio clinico (guidato con tutor, osservazionale, partecipato, operativo)

Gli studenti con Laurea in Biologia e Farmacia saranno iscritti alla formazione full time ottenendo il riconoscimento dei crediti presso le facoltà di provenienza.

IL PROGRAMMA DI STUDI

I DOCENTI

Un corpo docente internazionale, che comprende nomi di spicco del mondo dell’osteopatia, insieme agli assistenti e ai tutor professionisti per il tirocinio clinico, seguirà gli studenti durante l’intero arco dei cinque anni di studio. Tutto lo staff è inoltre coinvolto in un processo di aggiornamento e formazione continui.

L'AVVIAMENTO PROFESSIONALE

Per offrire agli studenti la possibilità di crearsi delle reali opportunità lavorative, il CSOT garantisce l’acquisizione di competenze trasversali ormai indispensabili per avviare l’attività professionale.

CALENDARIO

Gli studenti iscritti all’ordinamento Full Time con esoneri dovranno frequentare tutte le lezioni previste per l’ordinamento Part Time. Dovranno inoltre integrare dei crediti frequentando alcune lezioni dell’ordinamento Full Time.

Rispetto alle ore di lezione dell’ordinamento Part Time, sono previste dalle 50 alle 65 ore in più per ogni anno.

Le lezioni si svolgono in italiano. Per le lezioni dei docenti internazionali è previsto un servizio di traduzione.

FREQUENZA

Obbligatoria per almeno il 70% delle ore di lezione di ciascuna materia.

SEDI DEI CORSI

  • Largo Santa Lucia Filippini, 20 – Roma
  • Piazza dell’Enciclopedia Italiana, 50 – Roma
  • Via delle Fornaci, 161 – Roma

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

Per iscriversi è necessario compilare il modulo di iscrizione e inviare alla Segreteria una copia dei seguenti documenti:

  • versamento della quota di iscrizione
  • certificato di laurea
  • certificato di esami universitari
  • documento di identità
  • codice fiscale
  • quattro foto formato tessera (è possibile consegnarle il primo giorno di lezione)

Le iscrizioni, comprensive di copia di ricevuta del pagamento, saranno accettate in base all’ordine di arrivo, fino a esaurimento dei posti disponibili.

QUOTA DI ISCRIZIONE

La quota per l’iscrizione al 1° anno è di € 4.119,00 + IVA, TUTTO INCLUSO, e comprende:

  • polizza assicurativa
  • esami di fine anno
  • tirocinio
  • esame D.O.
  • tesi

La retta può essere rateizzata come segue:

  • € 500,00 all’iscrizione
  • n. 7 rate anticipate di € 646,45 da versare mensilmente da novembre 2022 a maggio 2023 entro le date indicate nel Regolamento Didattico

Gli importi delle rate sono comprensivi di IVA.

Per i pagamenti in un’unica soluzione è previsto uno sconto del 5%.

Il pagamento dell’intera retta annuale è dovuto ed è obbligatorio anche in caso di assenza.

Restano esclusi dalla quota eventuali esami di seconda sessione.

Per tutti gli studenti che si iscrivono al 1° anno, è in corso una promozione che si articola su due anni:

  • sconto di € 500,00 + IVA per il 1° anno 2022/2023
  • sconto di € 250,00 + IVA per il 2° anno 2023/2024

Per quanto riguarda il 1° anno, la retta scontata di € 3.619,00 + IVA può essere rateizzata come segue:

  • € 500,00 all’iscrizione;
  • n. 7 rate anticipate di € 559,31 da versare mensilmente da novembre 2022 a maggio 2023 entro le date indicate nel Regolamento Didattico.

Gli importi delle rate sono comprensivi di IVA.

Per i pagamenti in un’unica soluzione è previsto un ulteriore sconto del 5%.

MODALITÀ DI PAGAMENTO

Tutti gli importi possono essere versati con le seguenti modalità:

  • bancomat
  • bonifico bancario intestato a:
    CENTRO STUDI DI OSTEOPATIA TRADIZIONALE c/o UniCredit Banca di Roma – Roma Torre Argentina
    IBAN: IT 22 W 02008 05205 000401161350

Per tutti gli studenti che si iscrivono al 1° anno, è in corso una promozione che si articola su due anni:

  • sconto di € 500,00 + IVA per il 1° anno 2022/2023
  • sconto di € 250,00 + IVA per il 2° anno 2023/2024

Per quanto riguarda il 1° anno, la retta scontata di € 3.619,00 + IVA può essere rateizzata come segue:

  • € 500,00 all’iscrizione;
  • n. 7 rate anticipate di € 559,31 da versare mensilmente da novembre 2022 a maggio 2023 entro le date indicate nel Regolamento Didattico.

Gli importi delle rate sono comprensivi di IVA.

Per i pagamenti in un’unica soluzione è previsto un ulteriore sconto del 5%.