open day etiopatia csot

L'Etiopatia ti chiama: un percorso unico, una professione di valore.
Partecipa all'Open Day CSOT, mercoledì 24 settembre 2025 alle ore 18.30

Il Corso di Formazione in Etiopatia organizzato dal CSOT di Roma è un percorso completo della durata di 4 anni, pensato per studenti diplomati, laureati in Scienze Motorie e professionisti sanitari che desiderano specializzarsi in una disciplina terapeutica in costante crescita.

Attraverso un approccio scientifico e sistemico, il corso offre una formazione di eccellenza, solida e moderna, unendo teoria e pratica clinica.

Conforme ai criteri formativi stabiliti dall’Istituto Internazionale di Etiopatia, dall’Istituto Francese di Etiopatia e dall’Associazione Professionisti Etiopati Italiani, il percorso formativo comprende contenuti quali l’anatomia, la fisiologia, l’etiopatia applicata, la diagnosi funzionale, e le tecniche manuali e tutti gli insegnamenti sono affidati a professionisti altamente qualificati, con esperienza clinica e didattica.

Inoltre, il corso garantisce l’acquisizione di certificazioni internazionali, valide sia in Italia che in Francia, rilasciate dall’IIE.

La Scuola

Nel 1997 nasce il C.S.O. di Roma, poi CSOT.

Una scuola di Osteopatia che vanta un’esperienza quasi trentennale nella formazione di osteopati professionisti di alto valore professionale e umano.

L’attuale nome, Centro Studi di Osteopatia Tradizionale, si riferisce al legame con la tradizione dell’origine anglosassone dell’osteopatia, integrata con l’apporto fondamentale della tradizione italiana, belga e francese.

Lo scopo della scuola è quello di continuare a fornire una formazione d’eccellenza, offrendo corsi di livello elevato che corrispondono agli standard internazionali di insegnamento osteopatico. Il conseguimento del titolo di D.O. (Diploma di Osteopatia) è fortemente segnato dallo scambio con le realtà europee di maggiore interesse, nell’ottica di una formazione completa nei diversi settori della materia per una professionalità pienamente competente e responsabile.

Il Centro Studi di Osteopatia Tradizionale è una scuola di osteopatia accreditata dall’Associazione Italiana Scuole di Osteopatia (AISO). L’AISO è l’organizzazione che riunisce le stesse scuole che, fino a dicembre 2017, facevano parte del ROI e che continua a svolgere attività di autoregolamentazione, autodisciplina, rappresentanza, coordinamento, indirizzo e governance del sistema educativo, deontologico, culturale e professionale.
Gli studenti diplomati presso il CSOT possono iscriversi al ROI, la più grande associazione di categoria esistente nel nostro paese.

formazione etiopatia csot